apri su Wikipedia

Inquisizione in Sicilia

L’inquisizione in Sicilia fu formalmente introdotta prima del 1224 dall'imperatore Federico II. L'imperatore con la costituzione "Inconsutilem tunicam" emanata a Palermo, dispose inizialmente che tutti gli eretici, i Musulmani rimasti prima dell'espulsione e della deportazione e gli Ebrei dovessero pagare una tassa a suffragio degli inquisitori di fede preposti al loro controllo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Inquisizione in Sicilia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale