Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'ipnosi è un fenomeno psicosomatico che può essere causato tramite una suggestione dovuta ad un'immagine o un suono che il soggetto percepisce intensamente; coinvolge sia la dimensione fisica che la dimensione psicologica del soggetto a cui viene sottoposto; è una condizione particolare di "funzionamento" dell'individuo che consente di influire sia sulla sua condizione psicofisica che sulle sue condizioni di comportamento. L'ipnosi è una condizione molto simile al sonno, provocata artificialmente da un operatore o dal soggetto stesso (autoipnosi) che, trovandosi in questo stato, è come privo di coscienza e di volontà. La differenza sostanziale tra ipnosi e sonno è che il sonno è una condizione di concentrazione ridotta (nel soggetto si ha un obnubilamento della coscienza), mentre nell'ipnosi la concentrazione è aumentata e ciò permette di norma al soggetto di essere ricettivo alle suggestioni. La disciplina che utilizza l'ipnosi in ambito terapeutico si chiama ipnoterapia. Alcune tecniche utilizzate nell'ipnoterapia varcano il confine della scienza, risultando pseudoscientifiche, poiché non sempre si fondano scientificamente.
Derren Victor Brown (Londra, 27 febbraio 1971) è un illusionista, scrittore, scettico e ipnotista britannico, specializzato principalmente nel mentalismo. Brown è conosciuto per le sue apparizioni in special televisivi, produzioni teatrali e serie televisive inglesi come Trick of the Mind e Trick or Treat. Dal momento della prima trasmissione del suo show Derren Brown: Mind Control nel 2000, Brown è diventato sempre più noto per le sue performance di lettura della mente. Ha scritto libri per i maghi e anche per il pubblico in generale. Anche se le sue performance di lettura della mente e altre gesta di mentalismo, come quelle di molti artisti del ramo, possono sembrare il risultato di pratiche psichiche o poteri paranormali, lui afferma di non avere tali abilità e spesso denuncia coloro che lo fanno. Brown afferma all'inizio del suo trucco dei programmi di mente che egli raggiunge i suoi risultati utilizzando una combinazione di "magia, suggestione, psicologia, depistaggio e spettacolo". Ha spiegato alcune delle sue tecniche al grande pubblico nel libro Trick of the Mind ("I trucchi della mente"), anche se per effettuare esperimenti di illusionismo e mentalismo a questo livello, occorre dedicare ad essi un lavoro di numerosi anni, come egli stesso afferma. Brown è specializzato anche in micromagia (close-up magic), in particolare cartomagia, ma si dedica soprattutto al mentalismo, tanto da essere riconosciuto come uno dei più celebri mentalisti contemporanei, assieme a Max Maven ed altri famosi nomi.