apri su Wikipedia

Isabella, tre caravelle e un cacciaballe

Isabella, tre caravelle e un cacciaballe è l'opera teatrale (commedia in due atti) di Dario Fo che segnò il suo ritorno sulle scene teatrali, assieme alla moglie, l'attrice Franca Rame, dopo la parentesi quinquennale in Rai (Canzonissima). Quanto raccontato in scena si ispira a un fatto vero: attorno al 1500, in Spagna, un attore fu condannato al rogo per eresia in quanto aveva interpretato un lavoro di Fernando de Rojas, autore di origine ebraica e quindi all'indice per l'Inquisizione. All'attore fu concesso di fare un’ultima rappresentazione, proprio sul palco del supplizio, e quindi la pena fu commutata nel taglio della testa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Isabella, tre caravelle e un cacciaballe"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale