Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Isacco di Ninive o Isacco il Siro (613 circa – Ninive, 700 circa) è stato un mistico, teologo e vescovo cristiano orientale siro. Fu vescovo della Chiesa nestoriana a Ninive (Mesopotamia), dal 676 al 680. È venerato come santo in tutto l'Oriente cristiano. La sua ricorrenza si celebra il 28 gennaio.
Isacco di Antiochia (floruit V secolo – ca. 460) è stato un religioso e scrittore siro. Fu uno dei grandi scrittori della letteratura siriaca classica, supposto autore di un gran numero di omelie in versi, molte delle quali si distinguono per un'originalità e perspicacia rare tra gli scrittori siri. L'anonima ma affidabile Cronaca di Edessa ne parla come attivo nel 451-452 (Hallier, No. Ixvii); e la Cronaca di Michele il Siro lo cita contemporaneo di Nono, che divenne il 31º vescovo di Edessa nel 449. Non va confuso con Isacco di Ninive, importante autore nestoriano che scrisse sulla vita ascetica, vissuto nella seconda metà del VII secolo.