Istituto di studi comunisti
L'Istituto di studi comunisti (meglio conosciuto come Scuola delle Frattocchie) stata la scuola centrale del Partito comunista italiano. Fu fondata nell'ottobre del 1944 e trov sede (dopo una brevissima permanenza a Roma) presso una villa donata al Partito nella frazione di Frattocchie. Denominata inizialmente "Scuola centrale quadri Andrej Aleksandrovi danov", mut nome nel 1950 in "Istituto Togliatti", nel 1955 divenne "Istituto di studi comunisti", e, dal gennaio 1973, "Istituto di studi comunisti Palmiro Togliatti".
"L'Istituto si inseriva nel sistema di formazione politica e ideologica a struttura piramidale previsto dal Partito che forniva a diversi livelli differenti 'tipi' di acculturazione". In particolare l'Istituto serviva alla formazione dei quadri e dirigenti centrali e federali. Furono direttori dell'Istituto Armando Fedeli, Carlo Farini, Paolo Robotti, Luigi Amadesi, Mario Spinella, Enrico Berlinguer, Pietro Valenza, Gastone Gensini, Giuseppe Dama, Bruno Bertini, Luciano Gruppi, Corrado Morgia e Franco Ottaviano. Tra il 1955 e il 1956 pubblic "Scuola comunista": periodico dell'Istituto di studi comunisti. La scuola cess le attivit nel 1993.