apri su Wikipedia

Istituto nazionale di ricerca metrologica

L'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) è un ente pubblico nazionale di ricerca scientifica vigilato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, che svolge per l'Italia le funzioni di istituto metrologico nazionale, costituendo il presidio di gran parte della metrologia, la scienza delle misure. INRIM realizza, mantiene e sviluppa i campioni di riferimento nazionali delle sette unità di base del Sistema Internazionale (SI) - metro, kilogrammo, secondo, ampere, kelvin, mole e candela - e delle rispettive unità derivate. Attraverso tali campioni garantisce l’affidabilità delle misure a livello nazionale e la loro comparabilità a livello internazionale. INRiM promuove l’effettuazione di ricerche e la costituzione di infrastrutture di eccellenza con attenzione alle tecnologie abilitanti e/o emergenti per le sfide della società attuale che vengono proposte nei programmi europei, nazionali, delle regioni. Inoltre valorizza, diffonde e trasferisce conoscenze e risultati della ricerca allo scopo di favorire lo sviluppo del Paese nelle sue varie componenti. Fra i vari compiti, fino al 2016 ha fornito il segnale orario campione per la RAI .

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Istituto nazionale di ricerca metrologica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale