apri su Wikipedia

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano è uno dei cinque istituti storici italiani, organo diretto della Giunta Storica Nazionale. Fondato nel 1936 dalla fusione tra la Società Nazionale per la storia del Risorgimento (privata) e il Comitato Nazionale per la storia del Risorgimento (pubblico) entrambi risalenti al 1906, «ha per compito di promuovere e facilitare gli studi sulla storia d'Italia dal periodo preparatorio dell'Unità e dell'Indipendenza sino al termine della prima guerra mondiale, raccogliendo documenti, pubblicazioni e cimeli, curando edizioni di fonti e di memorie, organizzando congressi scientifici» (art. 1 dello Statuto).L'Istituto ha sede a Roma nel Vittoriano e amministra il Museo centrale del Risorgimento. Pubblica una Biblioteca Scientifica (“Fonti”; “Memorie”; “Atti dei Congressi”) e, dal 1914, la rivista trimestrale Rassegna storica del Risorgimento.L'Archivio storico dell'Istituto conserva più di un milione di documenti riguardanti il periodo risorgimentale e la storia d'Italia tra '800 e '900, nonché una consistente collezione iconografica composta da un insieme di circa 20.0000 incisioni e disegni e 75.000 fotografie.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Istituto per la storia del Risorgimento italiano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale