apri su Wikipedia

Italia ai Giochi olimpici

L'Italia partecipa ai Giochi olimpici sin dalla prima edizione: è una delle quattro nazioni al mondo (insieme a Francia, Gran Bretagna e Svizzera) ad aver preso parte a tutte le edizioni dei Giochi Olimpici dell'Era Moderna, anche se la partecipazione del 1904 non è ancora riconosciuta dal CIO.L'Italia ha anche ospitato i Giochi in tre occasioni: i VII Giochi olimpici invernali del 1956 a Cortina d'Ampezzo; i Giochi della XVII Olimpiade del 1960 a Roma; i XX Giochi olimpici invernali del 2006 a Torino.Inoltre, i giochi invernali del 1944 si sarebbero dovuti svolgere a Cortina d'Ampezzo, ma vennero annullati a causa della seconda guerra mondiale. L'Italia ospiterà a Milano e Cortina d'Ampezzo i XXV Giochi Olimpici Invernali nel 2026 Gli atleti italiani hanno vinto 578 medaglie ai Giochi olimpici estivi, 40 medaglie ai Giochi olimpici estivi giovanili, 114 medaglie ai Giochi olimpici invernali, 14 medaglie ai Giochi olimpici invernali giovanili. Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano fu creato nel 1908 e riconosciuto nel 1913.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Italia ai Giochi olimpici"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale