Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Roberto Pagano (Palermo, 4 novembre 1930 – Palermo, 13 luglio 2015) è stato un clavicembalista e musicologo italiano.
La Montagna o Appennino Pistoiese è una regione storico-geografica, della dorsale meridionale dell'Appennino tosco-emiliano, composta dai territori classificati come montani dei comuni di Abetone Cutigliano, Marliana, San Marcello Piteglio e Sambuca Pistoiese; mentre Pescia (con la Svizzera Pesciatina), Montale e Pistoia sono parzialmente montani. Questo territorio complessivamente si estende per 53.767 ettari, il 56% circa della superficie della Provincia di Pistoia (96.489 ettari) e con un numero di 28.059 abitanti, l'11% circa dell'intera popolazione provinciale (264.622 ab.). Sono presenti tre stazioni ferroviarie nelle località di Pracchia, San Mommè e quella di Biagioni-Lagacci. La patrona è Santa Celestina, martire romana, la cui salma riposa sotto l'altar maggiore della Propositura di San Marcello.
Lucca Comics & Games una fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni tra fine ottobre e inizio novembre. considerata la pi importante rassegna italiana del settore, prima d'Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.
Darjeeling (o Darjiling, Rdorje gling in tibetano e in traslitterazione newari/nepalese: दार्जीलिङ्ग; italiano desueto Dargiling) è una suddivisione dell'India, classificata come municipality, di 107.530 abitanti, capoluogo del distretto di Darjeeling, nello Stato federato del Bengala Occidentale. La città è situata a 27° 1' 60 N e 88° 16' 0 E e ha un'altitudine di 2.037 m s.l.m., sulle alture dei monti Shivalik, le prime pendici dell'Himalaya. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su).Il nome "Darjeeling" è l'unione di Dorje ("fulmine/diamante" in lingua tibetana) e ling ("luogo"): "terra dei fulmini". Durante l'Impero Britannico in India ("British Raj"), il clima temperato la rese una stazione turistica montana per gli occidentali, che sfuggivano così le asfissianti estati delle pianure. Darjeeling è internazionalmente nota per il suo tè nero e la Ferrovia Himalayana del Darjeeling, dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO. Le piantagioni di tè risalgono alla metà dell'Ottocento e sono una delle eredità inglesi. Gli imprenditori hanno sviluppato propri ibridi e originali tecniche di fermentazione delle foglie, dando origine a un tè tra i più apprezzati nel mondo, soprannominato "lo champagne dei tè". La Ferrovia Himalayana, che collega la città con il fondovalle e le pianure, resta una delle ultime ferrovie a vapore in servizio dell'India. Darjeeling vanta molte scuole, pubbliche, di impostazione britannica, che attraggono studenti da molte parti dell'India e dalle nazioni confinanti (la St. Paul's School è soprannominata la Eton dell'India). La città, assieme alla vicina Kalimpong, fu centro di rivendicazione negli Anni ottanta del Novecento per la richiesta di indipendenza del Gorkhaland, anche se il movimento autonomista è andato scemando di intensità dopo la creazione di un'assemblea autonoma dieci anni fa. Il fragile equilibrio ambientale della cittadina è ora minacciato dal crescente bisogno di risorse naturali, derivante dal forte traffico turistico (nei pressi si trova il Kanchenjunga, 8591 m., terzo "ottomila" per altezza) e da una scarsa pianificazione urbanistica.
Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati dalla RCA Italiana.