Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il laserdisc è stato il primo standard di home video e videoregistrazione su disco ottico, creato nel 1978 e uscito di produzione negli anni 2000. Nelle applicazioni home video i dischi sono in sola lettura. Alla vista consiste in un disco di materiali plastici simili a quelli di un Compact Disc, dal quale differisce nelle maggiori dimensioni paragonabili a quelle di un disco in vinile a 33 giri. Il formato era utilizzato soprattutto in Estremo Oriente, meno in Nordamerica, e ha avuto una scarsa diffusione in Europa. In Italia tra il 1990 e il 1998 uscirono circa 300 titoli. L'ultimo fu Titanic nell'ottobre 1998.
Il 2 pollici Quadruplex (chiamato anche 2 pollici o anche semplicemente Quad) fu il primo formato di videoregistrazione funzionale e commerciabile. Presentato dalla Ampex nel 1956, fu il formato che introdusse su larga scala l'adozione della registrazione magnetica contrapposta al vidigrafo su pellicola cinematografica. All'epoca della sua messa in vendita, nonostante gli alti costi di esercizio, questo formato riscosse un successo molto superiore alle aspettative.