Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Unione Sportiva Dilettantistica Poggibonsi S.r.l., meglio nota come Poggibonsi, è una società calcistica italiana con sede nella città di Poggibonsi, in provincia di Siena. Milita in Eccellenza, la quinta divisione del campionato italiano. Fondato nel 1925, il Poggibonsi ha raggiunto il suo miglior risultato con due partecipazioni alla Serie C, terzo livello calcistico italiano.
Poggibonsi è un comune italiano di 29 009 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È importante centro agricolo e commerciale e sede di varie industrie. Sorge nel territorio dell'Alta Val d'Elsa alle propaggini occidentali delle Colline del Chianti, dove sono molto diffuse la coltivazione della vite e dell'olivo.
Lucchese, (anche Lucesio, Lucio o Lucchesio) (Gaggiano, 1180 o 1181 - 1182 – Poggibonsi, 28 aprile ante 1251), è stato un religioso italiano. Patrono della città di Poggibonsi, è venerato come beato dalla Chiesa cattolica: fu il primo terziario francescano.
Il Placito di Marturi fu un'assemblea giudiziale avvenuta nel monastero-castello di Marturi (l'attuale Badia a Marturi nei pressi di Poggibonsi, in provincia di Siena) nell'anno 1076. L'importanza di tale accadimento per la storia del diritto europeo risiede nel fatto che in tale circostanza fu riproposto il Digesto quale materiale effettivamente utilizzabile nella prassi giuridica.
San Gimignano (AFI: /san imi ano/) un comune italiano di 7 743 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanit . Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, per lo pi intatto nell'aspetto due-trecentesco ed uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'et comunale. Concesso con Regio Decreto del 29 aprile 1936, San Gimignano si fregia del titolo di citt .