Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Premio Lenin per la pace (per esteso in russo: Международная Ленинская премия «За укрепление мира между народами», Meždunarodnaja Leninskaja premija «Za ukreplenie mira meždu narodami», "Premio Lenin internazionale «per il consolidamento della pace tra i popoli»" (chiamato Premio Stalin per la pace dalla nascita fino al 1956) era la risposta dell'Unione sovietica ai premi Nobel per la pace. Veniva assegnato da un comitato internazionale scelto dal governo sovietico alle personalità che avessero "rinforzato la pace tra i popoli". A differenza del premio Nobel, il premio Lenin per la pace era generalmente assegnato a più personalità nel corso dello stesso anno. In seguito alla denuncia dello stalinismo da parte di Nikita Chruščёv nel corso del XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica del 1956, il premio fu ribattezzato premio Lenin per la pace fino al 1990. Nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, si smise di conferire il premio.
Milly Carlucci, all'anagrafe Camilla Patrizia Carlucci (Sulmona, 1º ottobre 1954), è una conduttrice televisiva e attrice italiana. Durante gli anni ottanta diventa conosciuta al pubblico televisivo come intrattenitrice e conduttrice di numerosi programmi televisivi per le reti Rai e Mediaset. La sua notorietà è poi aumentata tra gli anni novanta e duemila grazie alla conduzione di programmi di successo di Rai 1 come Scommettiamo che...?, Luna Park, Pavarotti & Friends e Ballando con le stelle.
Daniele Pace (Milano, 20 aprile 1935 – Milano, 24 ottobre 1985) è stato un cantante, paroliere, compositore, cantautore e attore italiano.
Ave Maris Stella è una preghiera cattolica dedicata alla Beata Vergine Maria. Il titolo latino significa: Ti saluto, stella del mare in italiano.