Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Riposo nella fuga in Egitto è un dipinto a olio su tela di Antoon van Dyck. Il dipinto, che era proprietà del principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele, ora è conservato nel principale museo di Monaco. La tela raffigura Maria, Gesù e Giuseppe durante la Fuga in Egitto, dopo la strage degli innocenti ordinata da re Erode. Il soggetto era molto diffuso tra i pittori del XVI e XVII secolo. Probabilmente fu commissionato da un laico.
Antoon van Dyck (Anversa, 22 marzo 1599 Londra, 9 dicembre 1641) stato un pittore fiammingo, principalmente ritrattista, che divenne il primo pittore di corte in Inghilterra, dopo un lungo soggiorno in Italia. universalmente noto per i ritratti della nobilt genovese e di Carlo I re d'Inghilterra, dei membri della sua famiglia e della sua corte. Con il suo metodo di pittura di rilassata eleganza, influenz i ritrattisti inglesi, come Peter Lely, per i successivi anni. Oltre ai ritratti, per i quali fu molto apprezzato, si occup anche di soggetti biblici e mitologici, introducendo alcune notevoli innovazioni pittoriche. Fu allievo e amico del pittore Pieter Paul Rubens, del quale assimil la tecnica e, in parte, lo stile. Dopo aver trascorso la giovinezza ad Anversa, si spost in Italia, dove comp il rituale viaggio di formazione, caratteristico di tutti i grandi pittori fiamminghi. Qui ebbe l'opportunit di vedere e copiare alcune grandi opere rinascimentali, specialmente del suo pittore favorito, Tiziano. Di ritorno dall'Italia, pass in Inghilterra, alla corte di Carlo I Stuart, dove si occup quasi esclusivamente di ritratti.