Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I La Bionda sono un duo musicale formato dai fratelli Carmelo La Bionda e Michelangelo La Bionda noti anche col nome artistico D. D. Sound. Sono considerati tra gli inventori della disco music italiana, divenuta poi internazionalmente nota come italo disco.
ISO 3166-2:GB è un codice geografico ISO, la parte dell'ISO 3166-2 applicata al Regno Unito. I codici corrispondono alle suddivisioni del paese: Inghilterra 34 contee 33 distretti di Londra 36 distretti metropolitani 46 autorità unitarie (compresa l'Isle of Wight) 1 city corporation Irlanda del Nord 26 aree di consiglio di distretto Scozia 32 aree di consiglio Galles 22 autorità unitarieLe Isole del Canale e l'Isle of Man non fanno parte del Regno Unito, ma il codice le pone sotto "GB-". La prima parte dei codici è il codice ISO 3166-1 GB per il Regno Unito, mentre la seconda parte è un codice di tre lettere, lo stesso del British Standard BS 6879.
Il London Borough of Hillingdon è un borgo di Londra che si trova nella parte più occidentale della città, nella Londra esterna. Venne istituito nel 1965, fondendo i precedenti Municipal Borough of Uxbridge, Distretto urbano di Hayes e Harlington, Distretto urbano di Ruislip-Northwood e Distretto urbano di Yiewsley e West Drayton, trasferendoli a Londra dal Middlesex.
Samantha Jane Power (Dublino, 21 settembre 1970) è una diplomatica, accademica e giornalista statunitense di origine irlandese, rappresentante permanente per gli Stati Uniti d'America alle Nazioni Unite dal 2013 al 2017 sotto la presidenza di Barack Obama. Power ha iniziato la sua carriera coprendo come giornalista le guerre jugoslave. Dal 1998 al 2002 è stata Direttore Esecutivo Fondatore del Carr Center for Human Rights Policy presso la Harvard Kennedy School, dove in seguito ha ricoperto per prima la cattedra "Anna Lindh" di Practice of Global Leadership and Public Policy. È stata consulente senior del senatore Barack Obama fino a marzo 2008, quando si è dimessa dalla campagna presidenziale dopo essersi scusata per essersi riferita all'allora senatrice Hillary Clinton come a un "mostro".Power è entrata a far parte del team di transizione del Dipartimento di Stato di Obama alla fine di novembre 2008. È stata Special Assistant del Presidente e Direttore Senior per gli Affari Multilaterali e i Diritti Umani del Consiglio per la Sicurezza Nazionale da gennaio 2009 a febbraio 2013. Nell'aprile 2012, Obama l'ha scelta per presiedere un nuovo Atrocities Prevention Board. Durante il suo mandato, l'ufficio di Power si è concentrato su temi quali la riforma delle Nazioni Unite, i diritti delle donne e i diritti LGBT nel mondo, la libertà religiosa e delle minoranze religiose, i rifugiati, la tratta di esseri umani, i diritti umani e la democrazia, anche nei paesi MENA, Sudan e Birmania. È considerata una figura chiave nell'amministrazione Obama nel convincere il presidente all'intervento militare in Libia del 2011. Nel 2016, è stata elencata come la 41a donna più potente del mondo da parte di Forbes.Power è uno dei soggetti del documentario 2014 Watchers of the Sky, che spiega il contributo di diverse persone di rilievo, tra cui Power, alla causa della prevenzione del genocidio. Ha vinto un Premio Pulitzer nel 2003 per il suo libro Voci dall'inferno, uno studio sulla risposta della politica estera degli Stati Uniti ai casi di genocidio. Ha anche ricevuto la Barnard Medal of Distinction nel 2015 e nel 2016 il Premio Henry A. Kissinger.
Bernard Bernard (Mogues, 21 luglio 1821 – Noirétable, 28 ottobre 1895) è stato un sacerdote e missionario cattolico francese. Missionario in Norvegia, Islanda e Scozia, fu il primo superiore ecclesiastico e poi prefetto apostolico della Norvegia.