Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rodolphe Bresdin (Le Fresne-sur-Loire, 12 agosto 1822 – Sèvres, 11 gennaio 1885) è stato un pittore e incisore francese. Incisore e disegnatore (gran parte della sua produzione è costituita da acqueforti e litografie), oltre che pittore, Bresdin iniziò la sua attività diciassettenne, distinguendosi per la realizzazione di minute incisioni delle dimensioni di un francobollo.
Il Prix de Rome è una borsa di studio istituita dallo stato francese per gli studenti più meritevoli nel campo delle arti. Ai vincitori era data la possibilità di studiare all'Accademia di Francia a Roma, fondata da Jean-Baptiste Colbert nel 1666.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Jean-Pierre, suddivise per attività principale.
Mario Francesconi (Viareggio, 1934) è un pittore e scultore italiano.
Le Grotte di Lascaux (in francese Grotte de Lascaux, in occitano Bauma de Las Caus) sono un complesso di caverne che si trova nella Francia sud-occidentale. Le grotte si trovano vicino al villaggio di Montignac, nel dipartimento della Dordogna. Nel 1979 le grotte di Lascaux sono state inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, con le altre grotte che si trovano nella valle del fiume Vézère.
Giuseppe Bartolini (Viareggio, 6 giugno 1938) è un pittore italiano appartenente al movimento della Metacosa.
Con il termine arte preistorica si intendono tutte quelle manifestazioni artistiche che appartengono al periodo preistorico, dal paleolitico fino all'et del bronzo. Il periodo preistorico si snoda per circa un milione di anni (approssimativamente dal 650.000 a.C. al 4000 a.C.) concludendosi con la comparsa della scrittura, dividendosi in tre principali periodi, il paleolitico, il neolitico e l'et del bronzo. L'arte preistorica nel periodo del Paleolitico ha principalmente scopi magici e propiziatori, mentre successivamente nel Neolitico essa acquisisce scopi ornamentali. In seguito, infatti, l'arte assumer un valore maggiormente decorativo, sganciandosi dal mondo religioso.