Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Barbieri (Bassano del Grappa, 26 dicembre 1774 – Torreglia, 10 novembre 1852) è stato uno scrittore e poeta italiano.
Giuseppe Barbieri (Castelfranco Emilia, 19 febbraio 1934) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Giuseppe Barbieri (Verona, 2 dicembre 1777 – Verona, 10 gennaio 1838) è stato un architetto e ingegnere italiano. Fu allievo di Luigi Trezza e dopo aver ottenuto, intorno al 1800, il diploma di ingegnere e architetto, si ritrova a collaborare con Bartolomeo Giuliari alla realizzazione di alcuni disegni. Nel 1808 viene incaricato di redigere il progetto per il completamento del palazzo del Gran Guardia a cui affiancherà anche il palazzo della Gran Guardia Nuova, poi rinominato in suo onore Palazzo Barbieri, che ora ospita la sede del Comune di Verona. Si occupa inoltre di ridisegnare alcune importanti vie cittadine. A Verona progettò, a partire dal 1816 il Cimitero Monumentale e in qualità di ingegnere municipale si occupò delle operazioni di sistemazione dell'invaso di piazza Bra e dello sviluppo urbanistico adiacente. Si occupò anche di architettura ecclesiastica con il completamento delle facciata della chiesa di San Sebastiano, dei campanili delle chiese di San Lorenzo a Pescantina, dei santi Pietro e Paolo a Poiano, di San Martino ad Avesa e di quello in tufo a San Michele Extra.
Gianmaria Testa (Cavallermaggiore, 17 ottobre 1958 – Alba, 30 marzo 2016) è stato un cantautore italiano.
Gabriele Mirabassi (Perugia, 16 settembre 1967) è un clarinettista italiano. Diplomato in clarinetto nel 1986 presso il Conservatorio "Morlacchi" di Perugia, è autore di musica jazz. Nella sua carriera ha spaziato tra il jazz e la musica classica, collaborando con numerosi artisti come Richard Galliano, Enrico Pieranunzi, John Taylor, Steve Swallow, Stefano Bollani, Stefano Battaglia, Roberto Gatto, Rabih Abou-Khalil e Edmar Castañeda per quanto riguarda il Jazz. Nel campo della musica classica abbiamo John Cage, Mario Brunello, Andrea Lucchesini, Marco Rizzi, Oleksandr Semchuk, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l'Istituzione Sinfonica Abruzzese, l'Orchestra d'Archi Italiana, la Banda Sinfonica do Estado de Sao Paoulo, l'Ensemble Conductus, Orchestra Bruno Maderna e molti altri. Inoltre ha collaborato anche in altri ambiti quali il teatro, la canzone d'autore e la danza insieme a Gianmaria Testa, Erri De Luca, Ivano Fossati, Sergio Cammariere, Mina, Giorgio Rossi, David Riondino e Marco Paolini. Negli ultimi anni ha iniziato a svolgere una ricerca approfondita sulla musica strumentale popolare brasiliana e sudamericana in genere collaborando tra gli altri con Guinga, André Mehmari, Monica Salmaso, Sergio Assad, il Trio Madeira Brasil e l'Orquestra a Base de Sopro di Curitiba. Ha formato un suo personale trio denominato Canto di ebano che è stato premiato con il Premio della Critica Arrigo Polillo come Miglior disco dell'anno TopJazz 2008. Nel 2009 ha ricevuto una nomination come Best Jazz Act agli Italian Jazz Awards - Luca Flores. Partecipa alla V edizione del festival Treviso Suona Jazz Festival, con un'esibizione in duo insieme al fisarmonicista Simone Zanchini alla Chiesa di San Gaetano il 24 maggio 2019.
Enrico De Luca, detto Erri (Napoli, 20 maggio 1950), è uno scrittore, giornalista, poeta e traduttore italiano.