Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Elephant Man è un film biografico del 1980 diretto da David Lynch. Il film è stato adattato dai libri The Elephant Man and Other Reminiscences di sir Frederick Treves e The Elephant Man: A Study in Human Dignity di Ashley Montagu. Il film è stato ben accolto all'epoca della distribuzione, e il successo coinvolse Anthony Hopkins, John Hurt, Hannah Gordon e altri membri del cast.
Rodolfo Bianchi (Roma, 1º settembre 1952) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano. Attore di teatro e televisione, come doppiatore per il cinema ha vinto il premio per la miglior direzione del doppiaggio al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street, The Hateful Eight. Ha vinto l'anello d'oro e il leggio d'oro per Youth - La giovinezza. Ha prestato la voce per molti spot pubblicitari, sceneggiati televisivi e riduzioni per la radio; inoltre è sua la voce nei trailer di molti film.
Mezzogiorno e mezzo di fuoco (Blazing Saddles) è un film del 1974 diretto da Mel Brooks. La pellicola, prodotta dalla Warner Bros., con Cleavon Little e Gene Wilder, è una parodia del filone western, nonché una satira sul razzismo. Il titolo italiano, che non ha nulla a che vedere con l'originale Blazing Saddles ("selle fiammeggianti"), si ispira palesemente al celebre film western Mezzogiorno di fuoco di Fred Zinnemann.