Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La metropolitana di Seul (수도권 전철?, 首都圏電鐡?, Sudogwon jeoncheolLR) è la metropolitana che serve Seul e la sua area metropolitana in Corea del Sud. Dispone di 22 linee operative e 728 stazioni (includendo anche le linee Korail e quelle per il traffico pendolare). Comprende 353,2 km di linee metropolitane ed è lunga complessivamente 1.182,7 km includendo le ferrovie suburbane. Il sistema di metropolitana di Seul è uno dei sistemi di trasporto urbano più utilizzati al mondo, con oltre 8,4 milioni di spostamenti giornalieri su un sistema di ventidue linee in continua espansione. La rete serve Seul, Incheon, Gyeonggi-do, il nord del Chungcheongnam-do e la parte occidentale del Gangwon-do. Oltre il 70% del tracciato totale della metropolitana è in sotterranea. La costruzione della sua prima linea metropolitana, la linea 1, iniziò nel 1971 e fu aperta nel 1974, con servizi diretti sulle linee suburbane di Korail. Oggi, la rete è uno dei sistemi ferroviari urbani più grandi ed efficienti al mondo, con 331,5 km (206,0 mi) di binari solo sulle linee 1–9; servizio wireless e internet su tutti i treni; e porte di banchina in quasi tutte le stazioni. Tutte le indicazioni della metropolitana di Seul sono scritte sia in coreano (hangeul e hanja) che in inglese, e spesso anche in giapponese e cinese semplificato.
Come inciampare nel principe azzurro è il terzo romanzo scritto da Anna Premoli, pubblicato nel 2013 con la casa editrice Newton Compton Editori.
L'Aeroporto Internazionale di Seul-Incheon (IATA: ICN, ICAO: RKSI) (in coreano: 인천 국제 공항) è un aeroporto internazionale e intercontinentale situato a 70 km da Seul, la capitale della Corea del Sud. È il più grande aeroporto in Corea del Sud, l'aeroporto principale che serve l'area di Seul e uno degli aeroporti più grandi e trafficati del mondo. Per sette anni consecutivi (2005-2012), è stato valutato il migliore aeroporto mondiale dalla Airports Council International. L'aeroporto dispone di un campo da golf, un centro benessere, camere da letto private, pista di pattinaggio, un casinò, giardini interni e un Museo della cultura coreana. Ci vogliono solo 16 minuti per la partenza e 12 minuti per il processo di arrivo, che è molto al di sopra degli standard globali di 60 e 45 minuti rispettivamente. Il suo duty-free è stato valutato il migliore del mondo per tre anni di fila dal 2012 da chi viaggia per affari. Situato a 70 km a ovest di Seoul, la capitale e città più grande della Corea del Sud, l'aeroporto è il principale hub per Korean Air, Asiana Airlines, Jeju Air e Polar Air Cargo. L'aeroporto serve come un hub per il trasporto internazionale civile di aerei e il traffico merci in Asia Orientale. Incheon International Airport è attualmente l'ottavo aeroporto più trafficato in Asia in termini di passeggeri, il quarto aeroporto più trafficato del mondo da parte del traffico merci, e l'ottavo aeroporto più trafficato del mondo in termini di passeggeri internazionali nel 2010. Nel 2011 l'aeroporto ha gestito 35.062.376 passeggeri. L'aeroporto ha aperto i battenti all'inizio del 2001, sostituendo il vecchio Gimpo International Airport, che ora serve principalmente destinazioni nazionali più voli navetta per aeroporti alternativi in Cina, Giappone e Taiwan. Incheon International Airport si trova ad ovest del centro di Incheon, su un pezzo creato artificialmente di terra tra Yeongjong e le isole Yongyu. Le due isole erano originariamente separate da mare poco profondo. Quella zona tra le due isole è stata recuperata per il progetto di costruzione, collegando in maniera efficace una volta separata Yeongjong e le isole Yongyu. La cassa di colmata e le due isole sono tutti parte di Jung-gu, un distretto amministrativo di Incheon. È collegata alla terraferma dall'Expressway Incheon International Airport (Expressway 130), di cui una parte è Yeongjong Bridge. La superstrada collega anche Gimpo International Airport per fornire connessioni tra servizi di volo interno con il traffico aereo internazionale, un vantaggio che rende molto più facile per viaggiare da regioni del sud coreano ad Incheon, e poi per gli aeroporti di tutto il mondo. Incheon Bridge serve come secondo percorso per la parte meridionale della città di Incheon a partire da ottobre 2009. L'aeroporto è servito da un servizio di autobus da tutte le parti della Corea del Sud e dal servizio di traghetto tradizionale tra il molo Yeongjong e Incheon. Le limousine dell'aeroporto funzionano tutto il giorno da Seoul a Incheon, e diversi autobus autostradali di trasportano persone da luoghi dentro e fuori Seoul. La ferrovia collega l'Aeroporto internazionale di Incheon al Gimpo International Airport e alla Linea 5 e Linea 9 della Metropolitana di Seul, che ha aperto 23 marzo 2007. Un'ulteriore proroga nel dicembre del 2010 collega l'aeroporto alla Linea 2, Linea 4 e Linea 6. All'aeroporto è stato assegnato il premio Best in servizio nella classe alla 1ª Conferenza internazionale sulla qualità e servizio aeroportuale dalla IATA e dal Consiglio internazionale degli aeroporti (ACI), e al secondo posto in tutto il mondo Best Airport, dietro a Hong Kong International Airport. È stato anche classificato nº1 al mondo dal (ACI). Il Terminal di Seoul Incheon International Airport dispone di 74 porte d'imbarco in tutto, con 44 nel terminal principale e 30 nel Concourse A.