Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mario Pincherle (Bologna, 9 luglio 1919 – Bientina, 23 settembre 2012) è stato un ricercatore noto principalmente per le sue pubblicazioni su argomenti pseudoscientifici di paleotecnologia e archeologia misteriosa.
Il lago di Bientina è stato uno dei più estesi laghi della Toscana. Era noto ai lucchesi anche col nome di lago di Sesto, perché vicino ad esso sorgeva un castello che prese il nome dalla sesta pietra miliare esistita sulla vicina strada maestra che da Lucca guida nel Valdarno inferiore. Aveva come immissario principale il Rogio/Ozzeri, corsi d'acqua dipendenti da un ramo del Serchio e come emissario il canale del Cilecchio e della Serezza. Una parte dell'antico alveo del lago è compreso nell'area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali.
Iacopo Del Polta (Firenze, 1473 – Firenze, 1539) è stato un poeta italiano, fiorentino noto all'epoca con lo pseudonimo di Iacopo da Bientina, borgo da cui proveniva la propria famiglia.