Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Philip Seymour Hoffman (Fairport, 23 luglio 1967 – New York, 2 febbraio 2014) è stato un attore, produttore cinematografico e regista statunitense. Vinse l'Oscar al miglior attore per il film biografico Truman Capote - A sangue freddo e ricevette tre candidature all'Oscar al miglior attore non protagonista, nonché tre nomination al Tony Award per il suo lavoro in teatro.
Marco Santagata (Zocca, 28 aprile 1947 – Pisa, 9 novembre 2020) è stato uno scrittore, critico letterario e accademico italiano, vincitore del Premio Campiello nel 2003 con Il maestro dei santi pallidi e del Premio Stresa di Narrativa con L'amore in sé nel 2006. Come italianista fu tra i massimi esperti di lirica classica italiana, di Dante e di Petrarca e petrarchismo.
L'uomo che non c'era (The Man Who Wasn't There) è un film noir del 2001 diretto da Joel Coen e interpretato da Billy Bob Thornton, Frances McDormand, James Gandolfini, Tony Shalhoub e da una giovane Scarlett Johansson.
Julianne Moore, nata Julie Anne Moore Smith (Fort Bragg, 3 dicembre 1960), è un'attrice e scrittrice statunitense. Ritenuta una delle migliori attrici della sua generazione, è stata candidata cinque volte all'Oscar, vincendo nel 2015, si è aggiudicata anche tre Golden Globe a fronte di dieci candidature, un Premio BAFTA, due Screen Actors Guild Awards e due Premi Emmy; inoltre è la seconda attrice donna nella storia (dopo Juliette Binoche) ad aver completato la cosiddetta tripla corona europea della recitazione essere stata premiata a tutti e tre i principali festival cinematografici europei: l'Orso d'argento al Festival di Berlino, un Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes e due Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra del cinema di Venezia.. Dopo aver conseguito una laurea in teatro presso l'Università di Boston, inizia la propria carriera ricoprendo ruoli in alcune serie televisive, tra cui la soap opera Così gira il mondo. Il suo debutto cinematografico avviene nel 1990 con il film I delitti del gatto nero, mentre ha ottenuto successo a livello internazionale con Nine Months - Imprevisti d'amore (1995) e Il mondo perduto - Jurassic Park (1997). A partire da fine anni Novanta, viene acclamata dalla critica per il lavoro svolto in diverse pellicole cinematografiche. Ottiene le sue prime due candidature al Premio Oscar grazie alle interpretazioni in Boogie Nights - L'altra Hollywood (1997) e Fine di una storia (1999), mentre viene candidata ai Premi Oscar 2003 sia come migliore attrice che come migliore attrice non protagonista rispettivamente per Lontano dal paradiso e The Hours. Nel 2012 veste i panni della politica Sarah Palin nel film per la televisione prodotto da HBO Game Change, per cui vince il suo primo Golden Globe e il secondo Premio Emmy. Per la sua magistrale interpretazione di Alice Howland in Still Alice (2014), si aggiudica il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, il BAFTA alla migliore attrice protagonista, lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica e soprattutto il Premio Oscar alla migliore attrice. L'attrice è stata, inoltre, insignita di un Orso d'argento al Festival di Berlino, un Prix al Festival di Cannes e due Coppe Volpi alla Mostra del cinema di Venezia.
Joel David Coen (St. Louis Park, 29 novembre 1954) e Ethan Jesse Coen (St. Louis Park, 21 settembre 1957), generalmente noti come i fratelli Coen, sono due registi, sceneggiatori, produttori cinematografici e montatori statunitensi, famosi per le loro commedie irriverenti e sofisticate. Normalmente scrivono insieme il soggetto e la sceneggiatura dei loro film e, nonostante di solito sia Joel ad essere accreditato come regista, la collaborazione tra i due fratelli cos stretta che questa distinzione non netta. In effetti, sul set gli attori interagiscono con entrambi per le indicazioni delle scene, ottenendo pi o meno le stesse risposte. Per questo motivo, nel mondo del cinema vengono spesso definiti come "il regista a due teste". Spesso autori anche del montaggio dei propri film, per il quale compaiono sotto lo pseudonimo Roderick Jaynes, i fratelli Coen hanno vinto numerosi premi, tra cui 4 Premi Oscar: miglior sceneggiatura originale per Fargo e miglior film, regia e sceneggiatura non originale per Non un paese per vecchi.
Giuseppe Giusti (Monsummano Terme, 13 maggio 1809 – Firenze, 31 marzo 1850) è stato un poeta e scrittore italiano.
L'Addio ai monti è un celebre brano del capitolo VIII de I promessi sposi di Alessandro Manzoni.