Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luca Giorgio Barbareschi (Montevideo, 28 luglio 1956) è un attore, regista, produttore televisivo, produttore cinematografico, autore, conduttore televisivo, sceneggiatore, direttore artistico ed ex politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà. È stato eletto deputato alle elezioni politiche del 2008, rimanendo in carica fino al 2013.
L'ospite d'inverno (The Winter Guest) è un film del 1997 diretto da Alan Rickman.
Giardino d'inverno è stato un programma televisivo italiano di genere varietà musicale, in onda sul Programma Nazionale dal 21 gennaio 1961, il sabato sera alle 21:00 per dodici puntate. E' stato il primo programma RAI a carattere musicale leggero, destinato al prime time, a proporre ospiti fissi di valore (all'epoca) internazionale. Debutto in Italia delle gemelle Kessler. Dall'autunno dello stesso anno la formula fu ripresa ed ampliata nel programma suo successore, il più celebre Studio uno.
Chicago (AFI: /ʧiˈkaɡo/; in inglese /ʃɪˈkɑɡoʊ/) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense, la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2 705 994 abitanti. La sua area metropolitana (detta Chicagoland) conta 9 554 598 abitanti distribuiti in un'ampia area pianeggiante situata lungo le rive del lago Michigan. La città si estende per 50 km sul lago Michigan da nord a sud. Soprannominata "Windy City" e "Second City", il centro della città (denominato "the Loop") è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 108 piani (per un'altezza di 442 m) della Willis Tower. Questa tipologia architettonica è nata proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto perdere il primato di città con più grattacieli nel paese a favore di New York, vanta ancora oggi il secondo grattacielo più alto statunitense (dopo il nuovo World Trade Center) e tre grattacieli nella classifica dei primi 15 al mondo. Venti dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza e ben 240 superano i 100 metri. Trasformatasi da cittadina in un'importante metropoli, Chicago è stata definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Oggi è una città multietnica, nonché un importante centro finanziario e industriale ed uno dei maggiori centri fieristico/espositivi mondiali. È la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo (attualmente 45) ed è un punto di riferimento mondiale per il blues.