Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Simone Mastacchi detto Mone (Siena, 26 novembre 1631 – ...) è stato un fantino italiano del XVII secolo.
Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano festa della Visitazione nella forma straordinaria, e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta. In occasione di avvenimenti eccezionali, di ricorrenze cittadine o nazionali ritenute rilevanti e pertinenti (ad esempio: il centenario dell'Unità d'Italia), la comunità senese può decidere di effettuare un "Palio straordinario".
Mario Canu, detto Clemente (Cellere, 26 agosto 1970), è un fantino italiano. Clemente inizia a gareggiare a undici anni, e fa il suo esordio in Piazza del Campo a Siena nel 1996. In totale, vanta undici partecipazioni al Palio di Siena.
Carlo Sanna, noto anche con lo pseudonimo di Brigante (Sindia, 20 marzo 1989), è un fantino italiano. Ha vinto il Palio di Siena del 16 agosto 2017 nella Contrada dell'Onda.