apri su Wikipedia

Jorge Rafael Videla

Jorge Rafael Videla (Mercedes, 2 agosto 1925 – Buenos Aires, 17 maggio 2013) è stato un generale e politico argentino, dittatore e, de facto, 42º presidente dell'Argentina tra il 1976 e 1981, durante il regime militare noto come Processo di riorganizzazione nazionale, nonché responsabile di crimini contro l'umanità, per l'omicidio dei desaparecidos. Arrivò al potere con un colpo di Stato ai danni di Isabelita Perón. Il suo governo fu contrassegnato dalle violazioni dei diritti umani e da contrasti frontalieri con il Cile che per poco non sfociarono in una guerra. È stato condannato a due ergastoli e 50 anni di carcere per vari crimini contro l'umanità, tra i quali l'assassinio e la tortura di oltre 30.000 persone. Scontò la pena nel carcere Marcos Paz di Buenos Aires, durante gli ultimi anni della sua vita. Il regime militarista, anticomunista e autoritario di Videla è stato talvolta avvicinato al fascismo dagli oppositori.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Jorge Rafael Videla"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale