Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jurassic World è un film del 2015 diretto da Colin Trevorrow. Quarto capitolo della serie cinematografica di Jurassic Park, ispirata dal romanzo omonimo di Michael Crichton, il film è rimasto in development hell per tredici anni. Il film doveva essere distribuito definitivamente il 4 giugno 2014, ma la sua uscita è stata rimandata all'anno seguente a causa di divergenze tra gli Universal Studios e gli sceneggiatori. Dopo la regia dei primi due film, Steven Spielberg rimane come produttore esecutivo, mentre la regia è stata affidata a Trevorrow.Con un incasso di 1,6 miliardi di dollari, la pellicola occupa il sesto posto tra i maggiori incassi nella storia del cinema. Un sequel, intitolato Jurassic World - Il regno distrutto, è uscito il 7 giugno 2018. Una serie animata intitolata Jurassic World - Nuove avventure (Jurassic World: Camp Cretaceous) è stata distribuita nel 2020. Un altro sequel, intitolato Jurassic World: Dominion, uscirà il 10 giugno 2022.
I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi l'America Meridionale. Furono gli animali dominanti durante l'Era mesozoica ma la maggior parte delle specie si estinse alla fine di tale era. Oggi il clade Dinosauria rappresentato dagli uccelli neorniti, diffusi in tutto il mondo.I dinosauri sono un gruppo di animali molto diversificato: i soli uccelli censiti contano oltre 9 000 specie. Basandosi sui fossili i paleontologi hanno identificato oltre 500 generi distinti e pi di 1 000 specie di dinosauri non aviani. I dinosauri sono rappresentati su ogni continente sia da specie fossili sia da specie attuali (gli uccelli). Alcuni dinosauri erano erbivori, altri carnivori. Molti di essi erano bipedi, mentre altri erano quadrupedi o semibipedi. Molte specie possiedono elaborate strutture da parata , come corna e creste (tra i gruppi maggiori ci sono Cerapoda, Ceratosauria, Ornithomimosauria e moltissimi uccelli odierni), e alcuni gruppi estinti svilupparono anche modificazioni scheletriche come armature d'osso e spine (Thyreophora e Marginocephalia). I dinosauri aviani sono i vertebrati volanti dominanti fin dall'estinzione degli pterosauri e le prove suggeriscono che tutti i dinosauri costruissero nidi e deponessero uova, cos come fanno gli uccelli odierni. I dinosauri variavano molto in taglia e peso: i pi piccoli teropodi adulti erano lunghi meno di un metro, mentre i pi grandi dinosauri sauropodi potevano raggiungere lunghezze di quasi cinquanta metri ed erano alti decine di metri.La parola dinosauro, coniata dopo i primi ritrovamenti fossili e il riconoscimento che si trattava di resti di rettili significa "lucertola mostruosa", tuttavia i dinosauri non sono filogenicamente delle lucertole, ma costituiscono un gruppo separato di rettili con una particolare postura eretta che non si riscontra nelle lucertole. Il termine dinosauro anche usato estensivamente, ma non correttamente sul piano tassonomico, per indicare ogni grande rettile vissuto nel Paleozoico e nel Mesozoico, come il pelicosauro Dimetrodon, gli pterosauri alati e gli acquatici ittiosauri, plesiosauri, mosasauri. Fino alla prima met del Novecento gran parte della comunit scientifica riteneva che i dinosauri fossero lenti, poco intelligenti e a sangue freddo. Numerose ricerche a partire dagli anni settanta hanno per indicato che i dinosauri erano animali attivi con un elevato metabolismo e numerosi adattamenti per l'interazione sociale.
We're Back! - 4 dinosauri a New York (We're Back! A Dinosaur's Story), conosciuto anche solo come 4 dinosauri a New York, è un film d'animazione del 1993 diretto da Simon Wells, Dick Zondag, Ralph Zondag e Phil Nibbelink. È prodotto da Steven Spielberg ed è stato distribuito da Universal Pictures. Basato sul romanzo per bambini We're Back! A Dinosaur's Story di Hudson Talbott del 1987, narra le vicende di un gruppo di dinosauri che si ritrova a New York. La colonna sonora include il brano Rotola giù per la preistoria di James Horner e Thomas Dolby.
La seguente è una lista dei personaggi dei romanzi Jurassic Park e Il mondo perduto scritti da Michael Crichton. Sono inoltre presenti dettagli sul ruolo dei personaggi negli adattamenti cinematografici Jurassic Park e Il mondo perduto - Jurassic Park di Steven Spielberg, Jurassic Park III di Joe Johnston, Jurassic World di Colin Trevorrow, Jurassic World - Il regno distrutto di Juan Antonio Bayona e Jurassic World: Dominion di Colin Trevorrow.
King Kong è un mostro cinematografico dall'aspetto di un gorilla gigantesco, protagonista di numerosi film, originario dell'isola leggendaria nota come Isola del Teschio. Nella pellicola originale del 1933, il suo nome è Kong: il prenome King (re, sovrano) venne poi aggiunto in suo onore. È anche definito "l'ottava meraviglia del mondo", tanto che uno dei titoli proposti per il film del 1933 fu The Eighth Wonder. Nel remake del 2005, King Kong viene definito come l'ultimo esemplare di una gigantesca specie di primate, nota come Megaprimatus Kong. Il personaggio è considerato una delle icone cinematografiche più famose al mondo, e i suoi film hanno dato origine a numerosi seguiti, imitazioni, parodie, libri, e anche un musical. Il suo ruolo varia nelle numerose apparizioni, portandolo da una belva furiosa a un tragico antieroe. King Kong è il primo kaiju mai creato, essendo il primo mostro gigante del cinema.
Jurassic Park: The Game è un'avventura grafica creata dalla Telltale Games, basato sul franchise Jurassic Park. Come per Ritorno al futuro, si basa su un'altra opera di culto della Universal. Ricreando le atmosfere suscitate dal famoso parco di dinosauri creato dalla mente dello scrittore Michael Crichton e portato sullo schermo dal famoso Steven Spielberg con lo scopo, secondo i responsabili del progetto, di arrivare dove le altre trasposizioni su videogioco di Jurassic Park non erano riuscite. Inizialmente l'uscita del gioco era prevista per aprile 2011, in seguito viene confermato per il 15 novembre 2011 su PC, iPad, PlayStation 3 e Xbox 360.
Il risveglio del dinosauro (The Beast from 20,000 Fathoms) è un film di fantascienza statunitense del 1953, diretto da Eugène Lourié, liberamente ispirato al racconto La sirena da nebbia (The Fog Horn, 1951) di Ray Bradbury.Il film - che si avvale degli effetti speciali in stop-motion di Ray Harryhausen - è considerato da molti un caposaldo del cinema di fantascienza ed è tra i primi film del filone dei "mostri preistorici in città", ispirando il personaggio nipponico del mostro Godzilla. Il film inaugura la cosiddetta "Trilogia dei dinosauri" girata da Eugène Lourié: i due titoli che seguono sono Il drago degli abissi (1959) e Gorgo (1961).
Dal ritrovamento del primo fossile di dinosauro, nel 1822, vi è stato un continuo crescendo di interesse verso questi animali. Nell'immaginario popolare, si concretizzavano mostri, draghi e animali fantastici tramandati da secoli e il tutto non poteva non riverberarsi nella cultura e nei mezzi di comunicazione da allora fino ai giorni nostri. Mentre fra gli studiosi si accendevano accanite dispute in merito all'origine, alla fisiologia, alla collocazione temporale e all'estinzione dei dinosauri, protrattesi fino al giorno d'oggi, nelle popolazioni si diffondevano sempre di più iconografie e immagini fantastiche di questi animali e del loro habitat. In primo luogo attraverso la stampa, poi con la narrativa popolare incentrata sul tema del "mondo perduto" tra la fine dell'Ottocento e gli anni venti del Novecento, in seguito con il cinema; nel tempo anche cartoni animati, libri, televisione e Internet hanno contribuito ad ampliare ulteriormente il fenomeno. Di seguito sono elencate le maggiori opere dedicate ai dinosauri.
A spasso con i dinosauri (Walking with Dinosaurs) è un film del 2013 diretto da Neil Nightingale e Barry Cook, tratto da una sceneggiatura di John Collee. La produzione aveva a disposizione dinosauri animati al computer in contesti live-action, con attori come John Leguizamo, Justin Long, Tiya Sircar e Skyler Stone per il doppiaggio dei personaggi.