Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus (/juˈvɛntus/), è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali locali, la Juve, com'è colloquialmente abbreviata, è il secondo club calcistico professionistico per anzianità tra quelli tuttora attivi nel Paese, dopo il Genoa (1893); è il più titolato e con maggior tradizione sportiva FIGC oltreché uno dei più blasonati al mondo con 69 trofei ufficiali vinti durante la militanza al vertice della piramide sportiva nazionale, tra cui il primato di 36 titoli di campione d'Italia e 11 in competizioni UEFA. Partecipa alla Serie A, il massimo campionato italiano, a cui ha preso parte stabilmente sin dall'esordio nel 1900, eccezione fatta per la stagione 2006-2007. Dopo aver esordito in divisa rosanero, ai primi del Novecento adottò l'odierna tenuta di gioco bianconera.Il legame con la famiglia Agnelli, che dura in modo quasi ininterrotto dal 1923, è il primo e più duraturo sodalizio imprenditoriale-sportivo in Italia; attraverso un peculiare modello gestionale instaurato nel frattempo, quella bianconera divenne una delle prime società sportive italiane a raggiungere uno status professionistico ante litteram, affermandosi a livello nazionale dal decennio successivo e in ambito internazionale dalla metà degli anni 1970. Nel decennio seguente diventò il primo club ad aver vinto tutte e tre le maggiori competizioni europee: la Coppa UEFA (1976-1977, prima squadra sudeuropea nel farlo), Coppa delle Coppe (1983-1984) e Coppa dei Campioni (1984-1985); coi trionfi nella Supercoppa UEFA 1984 e nella Coppa Intercontinentale 1985 divenne inoltre il primo e tuttora unico al mondo ad avere conquistato tutti i trofei ufficiali maschili della propria confederazione di appartenenza, un record ulteriormente migliorato con il successo in Coppa Intertoto 1999.Quotata alla Borsa Italiana dal 2001, la Juventus è una società per azioni posizionata pressoché stabilmente, dalla seconda metà degli anni 1990, tra i primi dieci club calcistici su scala mondiale in ambito finanziario per fatturato, valore borsistico e profitti. Numerosi calciatori sono stati premiati durante la militanza nel club con riconoscimenti quali il Pallone d'oro (8), il FIFA World Player (3) e il migliore calciatore assoluto AIC (11) — tutti i tre, record a livello italiano —; il suo contributo alla nazionale italiana, ininterrotto dai primi anni 1920 oltreché il maggiore tra le squadre italiche, è stato decisivo per i successi della rappresentativa nazionale. È inoltre forte del più numeroso sostegno a carattere nazionale oltreché molto esteso su scala globale, principalmente nei Paesi a forte emigrazione italiana, che ne fanno contemporaneamente un simbolo anticampanilistico e di italianità. Nel 2000 la Juventus fu inserita dalla FIFA al settimo posto (prima italiana) nella classifica secolare sui migliori club al mondo, mentre nel 2009 fu nominata dall'IFFHS migliore squadra nel Paese e seconda a livello europeo, dopo il Real Madrid, del XX secolo.
La Serie A 2011-2012 è stata la 110ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (l'80º a girone unico). Sarebbe dovuto iniziare il 27 agosto 2011, ma a causa di uno sciopero proclamato dall'Associazione Italiana Calciatori il campionato è partito con la seconda giornata (9-11 settembre) e si è concluso il 13 maggio 2012; la prima giornata è stata recuperata il 21 dicembre 2011.Il campionato è stato vinto dalla Juventus, al suo ventottesimo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Zlatan Ibrahimović (Milan) con 28 reti.
La Juventus Football Club U23, meglio nota come Juventus U23, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino, seconda squadra della Juventus. Fondata nel 2018, e prima del suo genere in attività nel Paese dal 1976 (anno di abolizione del Campionato De Martino), è una delle due formazioni maschili che rappresentano il club juventino in ambito professionistico — benché sia sottoposta a limiti sia d'età anagrafica sia in ambito strettamente sportivo-societario — nonché, complessivamente, la seconda in ordine gerarchico all'interno della società bianconera, succedendo la prima squadra e precedendo la formazione Under-19 appartenente al settore giovanile.Milita in Serie C, terzo livello della piramide sportiva nazionale.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o pi semplicemente Stadium, un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimit dell'area Continassa, nella V circoscrizione nell'area nord-occidentale della citt , al confine con Venaria Reale. Di propriet della societ calcistica Juventus Football Club, sede degli incontri interni della sua prima squadra dalla stagione 2011-2012. Sesto stadio italiano per capienza con 41 507 spettatori, nonch il primo del Piemonte, sorge sulla stessa area del preesistente e demolito stadio delle Alpi, di cui riutilizza parte delle strutture.Prima struttura calcistica italiana priva di barriere architettoniche nonch primo impianto ecocompatibile al mondo, uno dei quattro stadi italiani (assieme all'Olimpico di Roma, al Giuseppe Meazza di Milano e all'Olimpico Grande Torino di Torino) a rientrare nella categoria 4 UEFA, ovvero quella con maggior livello tecnico. Inoltre rappresenta il primo impianto moderno di propriet di un club in Italia.Ritenuto tra gli impianti pi avanzati a livello mondiale, oltre che uno dei simboli architettonici della Torino contemporanea nonch tra i maggiori poli di attrazione turistica della citt , lo Stadium stato premiato con lo Stadium Innovation Trophy al Global Sports Forum 2012 quale scenario sportivo pi innovativo d'Europa; la sua cerimonia d'inaugurazione, avvenuta l'8 settembre 2011, ha vinto il premio come miglior evento celebrativo in Italia ai Best Event Awards Italia.Noto dalla sua inaugurazione e sino al 2017 come lo Juventus Stadium titolazione che tuttora mantiene in occasione di competizioni confederali , dal 1 luglio dello stesso anno ha assunto il nome commerciale di Allianz Stadium a seguito della cessione dei diritti di denominazione ad Allianz.