Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I tedeschi in Italia o tedeschi italiani sono una comunità migrante di 36 806 persone nel 2018, per i due terzi donne, di origine o cultura tedesca. Sono concentrati principalmente in Lombardia, Trentino-Alto Adige (dove costituiscono il 5,25% di tutta la popolazione straniera), Toscana e Lazio.Tra di essi sono talvolta compresi anche gli austriaci in Italia.
I Siracusani nell'alto Adriatico vi giunsero al principio del IV secolo a.C., quando a guidare il governo della polis aretusea vi era Dionisio I. I rapporti tra Sicelioti e popolazioni adriatiche (costiere, lagunari e dell'entroterra) sono rintracciabili in numerose fonti antiche. Si instaurarono solidi legami commerciali e culturali che continuarono almeno fino alla caduta dei due Dionisii.