apri su Wikipedia

L'adolescenza in Samoa

L'adolescenza in Samoa è un saggio antropologico pubblicato da Margaret Mead nel 1928. L'opera conobbe fin da subito un grande successo e un elevato numero di vendite, diventando uno dei libri di antropologia più letti del Novecento. Il libro ebbe cinque successive edizioni nel corso degli anni e venne accolto positivamente dalle istituzioni accademiche statunitensi e da diversi esponenti del Relativismo culturale. In seguito subì critiche e tentativi di smentita, in particolare dall'antropologo neozelandese Derek Freeman, il quale accusò l'autrice di essersi fatta ingannare dalle donne del villaggio, realizzando un'opera fallace.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "L'adolescenza in Samoa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale