apri su Wikipedia

L'inavvertito ovvero Scappino disturbato e Mezzetino travagliato

L'inavvertito ovvero Scappino disturbato e Mezzetino travagliato è una commedia in prosa in cinque atti con prologo (affidato alla maschera di Beltrame), scritta da Niccolò Barbieri nel 1629. Si tratta della forma definitiva di un suo preesistente canovaccio per l'improvvisazione tipica della commedia dell'arte: l'autore volle così riportare alla forma originaria un soggetto che aveva subito stravolgimenti nelle rappresentazioni delle varie compagnie . Dalla commedia di Barbieri trassero ispirazione Philippe Quinault per la commedia L'amante indiscreto ovvero il Padrone stordito (1654) e Molière per la commedia Lo stordito ovvero I contrattempi (1655).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "L'inavvertito ovvero Scappino disturbato e Mezzetino travagliato"

Sperimentale
  • Epidico

    Plautus, Titus Maccius Milano : BUR, 2001

Argomenti d'interesse

Sperimentale