Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il premio Procida - Isola di Arturo - Elsa Morante è un premio letterario italiano che si svolge sull'isola di Procida e viene assegnato annualmente a opere letterarie italiane edite nell'anno di riferimento.
L'isola di Arturo è un romanzo di Elsa Morante del 1957, vincitore del Premio Strega. Dal romanzo venne tratto un omonimo film del 1962.
Arturo (AFI: /arˈturo/; α Boo / α Bootis / Alfa Bootis; in latino Arctūrus) è la stella più luminosa della costellazione del Boote, la quarta stella più brillante del cielo notturno osservabile dopo Sirio, Canopo e α Centauri, in virtù della sua magnitudine di −0,05, la terza se si considerano singolarmente le due componenti principali del sistema di α Centauri. È, dopo Sirio, la stella più brillante fra quelle visibili dalle latitudini settentrionali, nonché la stella più luminosa dell'emisfero celeste boreale. È una gigante rossa, di tipo spettrale K1 III e ha una luminosità 113 volte superiore a quella del Sole, ma, una volta che si sia presa in considerazione la notevole quantità di radiazione emessa nell'infrarosso da questo astro, Arturo risulta essere circa 200 volte più luminoso del Sole, il che ne fa l'astro più luminoso entro la distanza di 50 anni luce dal Sole.