Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Verni è una frazione del comune italiano di Gallicano, nella provincia di Lucca, in Toscana. Si tratta di un antico borgo medievale di origine longobarda, arroccato su un colle roccioso e impervio della valle della Turrite di Gallicano a 522 metri di altitudine, nella Garfagnana meridionale.
La repubblica di Lucca fu un antico Stato dell'Italia centro-settentrionale, sorto all'inizio del XII secolo e che si mantenne indipendente fino al 1799. Dopo quella data lo Stato di Lucca continuò ad esistere, ma fu de facto dipendente dalle grandi potenze del tempo, prima dal Primo Impero francese poi dall'Impero austriaco, che lo trasformarono in un principato unito a Piombino, infine in un ducato per i Borboni di Parma. Il ducato di Lucca fu annesso il 4 ottobre 1847 al Granducato di Toscana. La repubblica di Lucca si estendeva oltre la città omonima sul contado circostante nella parte nord-occidentale dell'odierna regione Toscana, ai confini con l'Emilia e la Liguria.
Gallicano è un comune italiano di 3 617 abitanti della Garfagnana, nella provincia di Lucca in Toscana.
L'arcidiocesi di Lucca (in latino: Archidioecesis Lucensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 316.900 battezzati su 323.900 abitanti. È retta dall'arcivescovo Paolo Giulietti.