apri su Wikipedia

La Betulia Liberata

La Betulia Liberata (K 118) è un oratorio in due parti per solisti, coro e orchestra, composto nel 1771 (perciò a 15 anni) da Wolfgang Amadeus Mozart su testo di Pietro Metastasio e ispirato al biblico Libro di Giuditta. È l'unica composizione di questo genere realizzata dal grande maestro austriaco, in occasione di un suo soggiorno a Padova. Stilisticamente prende a modello Josef Mysliveček, Leonardo Leo e Johann Adolph Hasse. È composta di sedici arie con parti per solisti o coro, recitativi accompagnati con l'orchestra e recitativi secchi con il clavicembalo. Non fu rappresentata durante la vita di Mozart.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "La Betulia Liberata"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale