Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Forte dei Marmi un comune italiano di 7 249 abitanti della provincia di Lucca, in Italia. Localit marittima di villeggiatura affacciata sul Mar Ligure, prende il nome dall'omonimo fortino che sorge al centro della citt , voluta dal granduca Leopoldo a difesa dell'approdo, e dai marmi che dalle Alpi Apuane, poco distanti, venivano trasportati fino al pontile per poi prendere la via del mare. Forte dei Marmi ha dato i natali alla principessa Paola Ruffo di Calabria, nata a Villa Claudia, l'11 settembre 1937 e dal 1993 al 2013 Regina del Belgio. La mondana localit versiliese con numerosi locali, discoteche ed affini punto di ritrovo estivo di numerosi protagonisti della finanza nazionale ed internazionale, campioni sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo.
Sapore di te è un film del 2014 diretto da Carlo Vanzina. Il film è il sequel dei film Sapore di mare e Sapore di mare 2 - Un anno dopo, entrambi del 1983 ed entrambi ambientati negli anni sessanta.
Paola Ruffo di Calabria, nata donna Paola Ruffo di Calabria dei Principi di Scilla, Palazzolo e Licodia Eubea (Forte dei Marmi, 11 settembre 1937), è stata la regina dei Belgi, dal 1993 al 2013, come consorte di Alberto II. È nata a Forte dei Marmi presso Villa Claudia, in Toscana, settima e più giovane dei figli dell'asso italiano dell'aviazione della prima guerra mondiale Fulco, principe Ruffo di Calabria, VI duca di Guardia Lombardi (1884–1946). Sua madre era Luisa Gazelli dei conti di Rossana e di San Sebastiano (1896–1989), una discendente matrilineare di Gilbert du Motier, marchese de La Fayette. È di ascendenza soprattutto italiana, ma anche belga per via indiretta femminile; la nonna paterna, Laura Mosselman du Chenoy, aveva lasciato Bruxelles nel 1877 per sposare don Beniamino, principe Ruffo di Calabria. La regina Paola parla correntemente l'italiano, il francese e l'inglese. Ha studiato, fin dal suo arrivo nella capitale belga, anche l'olandese, lingua madre di circa il 60% dei suoi futuri sudditi. È stata ritenuta, durante la sua giovinezza, una delle più belle principesse d'Europa.
Giovanni Battista Giorgini, soprannominato Bista (Forte dei Marmi, 25 agosto 1898 – Firenze, 2 gennaio 1971), è stato un imprenditore italiano, esponente della famiglia Giorgini.
Giorgio Panariello (Firenze, 30 settembre 1960) è un comico, cabarettista, imitatore, attore, conduttore televisivo e regista italiano. È stato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2006.
La discoteca è un locale di pubblico spettacolo principalmente destinato a intrattenimenti danzanti, dove si offre produzione di carattere artistico-musicale, dietro il pagamento di un corrispettivo. È un luogo di ritrovo e d'incontro ed è considerata l'evoluzione della vecchia balera.
La Bussola (Bussola Versilia dal 2007) è un locale notturno toscano sul lungomare di Marina di Pietrasanta, presso la località Le Focette, fondato da Sergio Bernardini nel 1955. Insieme alla Capannina di Franceschi è uno dei locali più popolari della Versilia a partire dagli anni sessanta.