Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mario Luzi (Sesto Fiorentino, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005) è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore, critico cinematografico e accademico italiano. In occasione del suo novantesimo compleanno fu nominato senatore a vita della Repubblica Italiana.
Il premio internazionale Mario Luzi è il principale evento realizzato in memoria del poeta e senatore che fu padre dell'ermetismo, e considerato oggi uno dei poeti di maggior rilievo del nostro Novecento. È ritenuto uno dei "premi letterari più prestigiosi", "un appuntamento annuale per la poesia italiana e internazionale". La cerimonia di premiazione va annualmente in onda su RAI 1. Tra i premiati, nel corso degli anni, Alberto Bevilacqua, Paola Mastrocola, Vincenzo Ricciardi, Antonino Reitano, Maurizio Cucchi, Maura Del Serra, Paolo Bonacci.
Simone Martini, indicato talvolta anche come Simone Senese (Siena, 1284 circa – Avignone, 1344), è stato un pittore e miniatore italiano, considerato indiscutibilmente uno dei maestri della scuola senese e sicuramente uno dei maggiori e più influenti artisti del Trecento italiano, l'unico in grado di contendere lo scettro a Giotto. La sua formazione avvenne, probabilmente, nella bottega di Duccio di Buoninsegna. Ancora giovane e sconosciuto ricevette il prestigioso incarico di dipingere la Maestà per il Palazzo Pubblico di Siena e da allora la sua fama crebbe senza soste. Lavorò ad Assisi, Roma, Napoli, oltre che, naturalmente, nella sua città natale. Nel 1340 si trasferì ad Avignone, all'epoca sede del papato, dove mori nel 1344, lasciando una forte influenza anche nel mondo dell'arte gotica francese.
Questa voce elenca l'intera discografia italiana di Narciso Parigi del periodo 1946–2009 con i dischi pubblicati per undici etichette differenti: la Cetra (1946 e 1949), Fonit (1947), CGD (1948), Pathé (1953-1968) e quindi la EMI (in seguito Emi Italiana), Capitol Records, Fontana, Ri-Fi, Bazar, Ricordi (in seguito Dischi Ricordi) e la Pegasus. Consistono in 49 album (tra cui 45 originali e 4 ristampe), 10 EP e 121 singoli tra 78 giri e 45 giri.
Carlo Giuseppe Eugenio Buti (Firenze, 14 novembre 1902 – Montelupo Fiorentino, 16 novembre 1963) è stato un cantante e attore italiano.