Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Cenerentola (op. 87) è un balletto in tre atti con musica di Sergej Sergeevič Prokof'ev, scritto fra il 1940 e il 1944, basato sull'omonima fiaba; la coreografia originale fu Rostislav Zakharov, il libretto di Nikolaj Volkov tratto dalla favola di Charles Perrault.
Cenerentola (in russo: Золушкa), tratto dall'omonima fiaba, è un balletto in tre atti con le coreografie di Enrico Cecchetti (I e III Atto) e Lev Ivanov (II Atto) sotto la supervisione di Marius Petipa. La musica è del barone Boris Vietinghoff-Scheel (o Fitinhof-Schell), il libretto di Lydia Pashkova e di Ivan Vsevolozhsky. Presentato per la prima volta il 17 dicembre 1893 dal Balletto Imperiale al Teatro Mariinskij di Pietroburgo. Principali interpreti: Pierina Legnani (Cenerentola), Pavel Gerdt (il principe), Anna Johansson (la fata madrina), Mathilde Kschessinskaya (Odette, la sorellastra), Maria Anderson (Aloisia, l'altra sorellastra), Claudia Kulichevskaya (solista), Nikolai Aistov (il re), Alexei Bulgakov (ciambellano).
Cenerentola, o Cenerella, è una fiaba popolare originatasi probabilmente dalla storia di Rodopi citata da fonti greche come fiaba dell'antico Egitto e che rappresenta la versione più antica conosciuta.Narrata in centinaia di versioni in gran parte del mondo, è parte dell'eredità culturale di numerosi popoli. In Occidente la prima versione nota è quella di Giambattista Basile, La gatta Cenerentola, scritta in napoletano e ambientata nel Regno di Napoli, tratta dal celebre Cunto de li cunti, vera e propria Bibbia della tradizione orale favolistica da cui numerosissimi scrittori e autori successivi attinsero a piene mani. Tra questi Charles Perrault e i fratelli Grimm le cui successive versioni della fiaba contribuirono alla sua popolarità. Tra le versioni tipiche moderne si deve indicare anche quella narrata nel celebre omonimo film d'animazione di Walt Disney del 1950 nonché nel remake in live action del 2015, sempre della Disney.
Il balletto russo (Francese: Ballet russe) è una forma di balletto caratteristico o originario della Russia.