Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), è stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di viaggio e critico cinematografico italiano. Considerato uno dei più importanti romanzieri del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità, dell'alienazione sociale e dell'esistenzialismo. Salì alla ribalta nel 1929 con il romanzo Gli indifferenti e pubblicò nella sua lunga carriera più di trenta romanzi. I temi centrali dell'opera di Moravia sono l'aridità morale, l'ipocrisia della vita contemporanea e la sostanziale incapacità degli uomini di raggiungere la felicità. La sua scrittura è rinomata per lo stile semplice e austero, caratterizzato dall'uso di un vocabolario comune inserito in una sintassi elegante ed elaborata.
Desideria: la vita interiore è un film del 1980, diretto da Gianni Barcelloni Corte e tratto dal romanzo La vita interiore di Alberto Moravia.
Carmen Llera, nota con il nome di Carmen Llera Moravia (Tudela, 11 maggio 1953), è una scrittrice spagnola naturalizzata italiana. È stata moglie di Alberto Moravia dal 1986 al 1990.
Alberto Pincherle, in arte Alberto Moravia (1907-1990) è stato uno dei principali scrittori italiani.
Renzo Paris (Celano, 1º gennaio 1944) è uno scrittore e poeta italiano.
Goffredo Parise (Vicenza, 8 dicembre 1929 Treviso, 31 agosto 1986) stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista e poeta italiano.
La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca. Con un'area di 52 065 km² e 6 900 000 abitanti, la Boemia confina a nord e ad ovest con la Germania (rispettivamente coi Länder di Sassonia e Baviera), a nordest con la Polonia, ad est con la regione ceca della Moravia e a sud con l'Austria.