Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Ramino Machiavellico, spesso abbreviato in Machiavelli, è un gioco di carte derivato del Ramino e può essere giocato da 2 a 6 giocatori, ma è solitamente tollerato anche un numero maggiore. Date le sue caratteristiche, non è generalmente ascrivibile ai giochi d'azzardo, ma piuttosto ai giochi di società. La sua comparsa tra i giochi da tavolo è collocabile nel secondo dopoguerra. Per scendere la prima volta si deve avere un tris, almeno.
La Briscola è uno dei più diffusi giochi di carte in Italia, che ha dato origine a numerose varianti, per esempio la Briscola chiamata, il Briscolone e il Madrasso. Si gioca con un mazzo di 40 carte con i valori A, 2, 3, 4, 5, 6, 7, fante, cavallo, re, di semi italiani o francesi. Si può giocare in due, in quattro a coppie di due, in tre eliminando il 2 di coppe o fiori, secondo il mazzo usato oppure in sei, tre contro tre, eliminando tutti e quattro i 2.