Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sofia di Baviera, nome completo in tedesco Sophie Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Bayern (Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Vienna, 28 maggio 1872), era la terza figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera e della seconda moglie Carolina di Baden. Fu principessa di Baviera per nascita; fu arciduchessa d'Austria e principessa d'Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia per matrimonio, come sposa di Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, secondo figlio maschio dell'imperatore Francesco I. È nota principalmente in quanto madre dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria.
La parentela è un vincolo costituito da legami biologici, sociali, culturali e giuridici, tra le persone che hanno in comune uno stipite (articolo 74 del Codice civile italiano).Il termine deriva dal latino parens, parentis che però significava propriamente genitori, infatti nel mondo romano quando ci si riferiva alla parentela si utilizzava il termine propinqui, che significa «coloro che sono vicini». In linguistica i termini utilizzati per indicare un grado di parentela sono detti singenionimi.
L'Ordine familiare reale della regina Elisabetta II (in inglese: Royal Family Order of Queen Elizabeth II) è una onorificenza del Regno Unito conferito come segno di stima personale ai membri femminili della famiglia reale britannica da parte della regina Elisabetta II.
La famiglia reale britannica (in inglese: British Royal Family) è composta dai parenti prossimi del sovrano o sovrana in base al periodo del Regno Unito. Comunemente, il termine è anche applicato allo stesso gruppo di persone come membri della famiglia reale degli altri reami del Commonwealth. Gli attuali membri della famiglia reale appartengono per nascita o per matrimonio al Casato di Windsor.