Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rocco Buttiglione (Gallipoli, 6 giugno 1948) è un politico, saggista e accademico italiano. Fratello di Angela Buttiglione, volto noto del TG RAI, è stato segretario del PPI e del CDU, presidente dell'UDR e dell'UdC. È stato ministro per due volte, parlamentare europeo e consigliere comunale a Torino. Nella XVI Legislatura (2008-2013) ha ricoperto l'incarico di vicepresidente della Camera dei Deputati; nel 2018 si è ritirato dalla politica, non ricandidandosi alle elezioni. Vive a Roma ed è attualmente docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense nella Città del Vaticano.
Nelle Chiese cristiane, l'enciclica è una lettera circolare inviata a tutte le Chiese di una certa area. In tale accezione, la parola può essere utilizzata per qualsiasi comunicazione di un singolo vescovo. Le prime parole determinano il titolo dell'enciclica. Il termine deriva dal greco enkýklos, "in giro", "in circolo", e dal latino encyclia che significa "generale" o "circolare", ed è anche alla base del termine "enciclopedia". La Chiesa ortodossa e quella anglicana mantengono ancora tale accezione del termine. In epoca più recente l'uso di tale documento da parte dei romani pontefici è stato ripristinato da papa Benedetto XIV. Comunemente, quindi, con questo termine si intende una lettera pastorale del Papa della Chiesa cattolica su materie dottrinali, morali o sociali, indirizzata ai vescovi della Chiesa stessa e, attraverso di loro, a tutti i fedeli.
La dottrina sociale della Chiesa Cattolica è l'insieme di principi, teorie, insegnamenti e direttive emanate dalla Chiesa cattolica in relazione ai problemi di natura sociale ed economica del mondo contemporaneo.