Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.
Otto Adolf Eichmann (Solingen, 19 marzo 1906 – Ramla, 1º giugno 1962) è stato un militare, funzionario e criminale di guerra tedesco considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista. Col grado di SS-Obersturmbannführer era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento. Sfuggito al processo di Norimberga, si rifugiò in Argentina, dove venne individuato e catturato dal Mossad. Fu processato in Israele e condannato a morte per genocidio e crimini contro l'umanità.
Heinrich Luitpold Himmler (Monaco di Baviera, 7 ottobre 1900 – Luneburgo, 23 maggio 1945) è stato un militare, politico e criminale di guerra tedesco, Reichsführer delle Schutzstaffel dal 1929, comandante della polizia dal 1936 e delle forze di sicurezza del Terzo Reich (Reichssicherheitshauptamt) dal 1939. Dopo il misterioso volo in Scozia di Rudolf Hess (fino ad allora considerato "delfino" del Führer) nel 1941 e il suo internamento in Gran Bretagna, Himmler fu considerato il numero due della Germania nazista assieme a Hermann Göring: i due, infatti, erano gli ufficiali più alti in grado di tutte le forze militari di quel tempo e perciò considerati i più potenti e influenti dopo lo stesso Hitler. Nel 1943 venne anche nominato ministro dell'Interno del Reich. Come Göring, Himmler cercò di trattare la resa con gli Alleati e perciò fu destituito da Hitler, ormai senza potere, nell'aprile 1945; catturato dagli inglesi per essere giudicato come criminale di guerra dal Tribunale militare internazionale di Norimberga, si diede la morte con una capsula di cianuro il 23 maggio 1945. Fu uno dei maggiori responsabili della instaurazione del cosiddetto "Nuovo ordine nazionalsocialista" nonché il diretto organizzatore della Soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.
Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 New York, 4 dicembre 1975) stata una politologa, filosofa e storica tedesca naturalizzata statunitense in seguito al ritiro della cittadinanza tedesca nel 1937. Dopo aver lasciato la Germania nazista nel 1933, a causa delle persecuzioni dovute alle sue origini ebraiche, rimase apolide dal 1937 al 1951, anno in cui ottenne la cittadinanza statunitense. Lavor come giornalista e docente universitaria e pubblic opere importanti di filosofia politica. Rifiut sempre di essere categorizzata come filosofa, preferendo che la sua opera fosse descritta come teoria politica invece che come filosofia politica.