apri su Wikipedia

Laghi di Mantova

I laghi di Mantova sono dei bacini fluviali situati lungo il corso del fiume Mincio, in prossimità della città di Mantova. I dati geologici e paleoambientali indicano che durante l'antica età del Bronzo (ca. 1800 a.C.), lungo il fiume Mincio (a valle dell'attuale città di Mantova) si sviluppò un lago di origine naturale. L'attuale assetto dei laghi di Mantova fu però creato nel 1190 ad opera dell'ingegnere bergamasco Alberto Pitentino. Essendo queste opere idrauliche un monumento di ingegneria idraulica, antiche di oltre otto secoli, è un falso mito quello che considera questi laghi come dei laghi naturali.Il lago Paiolo fu prosciugato alla metà del 1700, così che la città di Mantova si trasformò in una penisola.I laghi di Mantova sono dal 1984 parte integrante del Parco del Mincio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Laghi di Mantova"

Sperimentale
  • Mantova

    Canali, Ferruccio Firenze : Bonechi Edizioni ll Turismo, c1998

Argomenti d'interesse

Sperimentale