Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lana Wachowski, nata come Larry (Chicago, 21 giugno 1965) e Lilly Wachowski, nata come Andy (Chicago, 29 dicembre 1967) sono due registe, sceneggiatrici e produttrici cinematografiche statunitensi che hanno lavorato per la maggior parte della loro carriera in sodalizio artistico. Sono entrambe donne transgender, in passato conosciute come fratelli Wachowski, attualmente come sorelle Wachowski. Esordirono nel 1996 con il film Bound - Torbido inganno, raggiungendo la celebrità nel 1999 con Matrix, loro secondo film, del quale hanno poi scritto e diretto nel 2003 i sequel Matrix Reloaded e Matrix Revolutions; inoltre la coppia ha collaborato alla scrittura e alla produzione di altre opere del franchise. Successivamente la coppia ha scritto e prodotto V per Vendetta nel 2005 e, nel 2008, Speed Racer. Nel 2012 hanno scritto e diretto con Tom Tykwer il film Cloud Atlas, mentre nel 2015 hanno diretto Jupiter - Il destino dell'universo e creato la serie televisiva Sense8 in collaborazione con J. Michael Straczynski; dalla seconda stagione fino alla sua fine nel 2018, è stata poi Lana a divenire la principale creatrice della serie, senza più il contributo creativo di Lilly.A partire da Sense8, le Wachowski hanno lavorato separatamente a diversi progetti: Lilly è sceneggiatrice e produttrice esecutiva della serie tv Work in Progress della Showtime; mentre Lana è coinvolta nella regia e produzione del quarto film della saga Matrix in uscita nel 2021, scritto in collaborazione con David Mitchell e Aleksandar Hemon.
Lana Del Rey, pseudonimo di Elizabeth Woolridge Grant (New York, 21 giugno 1985), è una cantautrice e modella statunitense. Ha intrapreso la sua carriera musicale nel 2005, ma ha ottenuto una certa notorietà solo dal 2008 quando firma per la piccola etichetta 5 Point Record di David Khane, con la quale pubblica l'EP Kill Kill a nome Lizzy Grant che serve da apripista di un album vero e proprio, intitolato Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant. Ha tuttavia ottenuto fama internazionale con l'album Born to Die, pubblicato il 27 gennaio 2012 e registrato in collaborazione con le etichette discografiche Interscope, Polydor e Stranger. L'album ha venduto sette milioni di copie in tutto il mondo e contiene tracce ispirate a diversi stili musicali, dall'indie pop al sadcore al soul. Ha esordito al numero uno in tredici Paesi, tra cui Regno Unito e Australia.Nel novembre 2012 è stato pubblicato l'EP Paradise, che le ha garantito la sua prima candidatura ai Grammy Award nella categoria di miglior album pop vocale. Nel 2014 ha pubblicato il suo terzo album, Ultraviolence, che ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte di critica e pubblico, tanto da esordire direttamente al primo posto della Billboard 200 negli Stati Uniti. In seguito a una tournée in Nord America con Courtney Love e Grimes, nel 2015 Del Rey ha pubblicato il quarto album in studio Honeymoon: anch'esso è stato un successo commerciale ed è stato ben accolto dalla critica.Nel 2017 pubblica il quinto album in studio Lust For Life, trainato dai singoli di successo Love e l'omonimo Lust For Life in collaborazione con il canadese The Weeknd. Due anni più tardi, il 30 agosto 2019, ritorna sulle scene musicali con il sesto album Norman Fucking Rockwell!, più volte definito dalla critica come uno dei migliori progetti dell'anno e del decennio, nonché l'opera più riuscita in carriera di Del Rey e grazie a cui la cantante ha ricevuto la sua prima candidatura nella categoria di album dell'anno nell'ambito dei Grammy Awards 2020. Grazie a Born to Die, Lana Del Rey è la terza donna nella storia della musica a rimanere presente con un album per più di 300 settimane nella classifica statunitense. Inoltre, la cantante ha venduto complessivamente più di 16 milioni di album e ricevuto numerosi rinoscimenti, tra cui due BRIT Awards e due MTV Europe Music Awards oltre a sei candidature ai Grammy Awards; si è anche aggiudicata un Satellite Award e una candidatura al Golden Globe per il brano Young and Beautiful inciso come colonna sonora del film campione d'incassi Il grande Gatsby.
La lana è una fibra tessile naturale che si ottiene dal vello di ovini (pecore e di alcuni tipi di capre), conigli, camelidi (cammelli, lama, vigogna, alpaca,...) e produzioni minori da cani (chiengora), yak e antilope tibetana (Shahtoosh). La lana che si viene ad ottenere viene definita lana vergine. Un altro metodo per ricavare la lana è quello di recuperarla dopo la macellazione della pecora stessa. La lana che si ricava si chiama lana di concia. L'industria inoltre riutilizza la lana ricavata dagli scarti di produzione; si parla in questo caso di lana rigenerata, e il procedimento è detto ciclo rigenerato.
Il Col di Lana (Col de Lana in ladino) è una montagna (2.452 metri) delle Dolomiti. Si trova in comune di Livinallongo del Col di Lana (Belluno), tra la valle del Cordevole e il passo Falzarego.