Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo stadio "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario. È stato realizzato su volere di Benito Mussolini e il progetto è stato curato dell'architetto Giovanni Greppi. La sua costruzione rappresentò uno dei primi esempi di architettura razionalista in Italia ed è intitolato al campione di canottaggio Giuseppe Sinigaglia caduto nella prima guerra mondiale. Lo stadio è di proprietà del Comune di Como e durante le partite di campionato viene ceduto in affitto alla società calcistica del Como.
Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo italiano edito a Roma. Fondato a Bologna nel 1924, passò attraverso diversi cambi di denominazione societaria e anche funzione (dal 1926 al 1943 fu l'organo ufficiale del CONI). La sua denominazione attuale risale al 1977, quando incorporò il quotidiano bolognese Stadio fondato nel 1945. Si tratta di uno dei tre grandi quotidiani sportivi nazionali insieme al torinese Tuttosport, facente parte dello stesso gruppo editoriale, e la milanese Gazzetta dello Sport, edita da RCS MediaGroup.
Augusto Turati (Parma, 25 agosto 1888 – Roma, 27 agosto 1955) è stato un politico, dirigente sportivo e giornalista italiano.