Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La locuzione latina lapsus memoriae (o mnemonico), tradotta letteralmente, significa errore della memoria. Questo tipo di lapsus è spesso dovuto a momentanee confusioni o a vuoti di memoria e quindi all'affiorare di pensieri dall'inconscio e dal subconscio, i quali, altrimenti, non sarebbero mai emersi. Il lapsus memoriae a volte può causare un lapsus linguae, altre, invece, un lapsus calami.
La locuzione latina lapsus linguae, tradotta letteralmente, significa errore dovuto alla lingua. Si qualifica tale un errore commesso dall'interlocutore orale per distrazione o per fretta. Se invece l'errore è stato commesso scrivendo, si parlerà di lapsus calami. Agli inizi del Novecento, il fondatore della psicoanalisi Sigmund Freud ha elaborato una teoria secondo la quale tale tipo di lapsus rivelerebbe qualcosa che è stato rimosso dalla psiche. Il lapsus linguae ha rilevanza anche sul piano giuridico, integrando una delle ipotesi di c.d. errore ostativo. In particolare, all'art. 1433 c.c. esso viene assimilato, nell'attuale assetto civilistico italiano, al c.d. errore motivo per quanto concerne il trattamento sanzionatorio (ossia, l'annullabilità del contratto che ne è affetto).
Un lapsus (dal latino labi «scivolare», part. pass. lapsus) è un errore non intenzionale che viene compiuto quando a un movimento o azione mentale volontaria non corrisponde la rispettiva e normale concretizzazione motoria o mentale. Sono esempi di lapsus errori linguistici e vuoti di memoria. Un'espressione idiomatica della lingua italiana, utilizzata in caso di vuoto di memoria, è "Ce l'ho sulla punta della lingua", detta quando si vuole utilizzare una certa parola in un discorso verbale, ma non la si ricorda. Inoltre può trattarsi di un errore non volontario che causa una pronuncia errata di una parola (ad esempio la pronuncia di antitesi come antisesi) o lo scambio dei generi grammaticali per quanto riguarda aggettivi o articoli (ad esempio il quaderno può esser pronunciato come la quaderno).
Google LLC è un'azienda statunitense che offre servizi online, con quartier generale a Mountain View in California, nel cosiddetto Googleplex. Tra la grande quantità di prodotti o servizi offerti troviamo il motore di ricerca Google, il sistema operativo Android, il sistema operativo Chrome OS e servizi web quali YouTube, Gmail, Play Store, Google Maps e molti altri. È una delle più importanti aziende informatiche statunitensi, nonché una delle più grandi aziende a livello globale con capitalizzazione azionaria di più di un bilione di dollari (mille miliardi di dollari). Possiede oltre 70 uffici in 50 paesi e ha alle proprie dipendenze 114.096 persone. Al momento è gestita con capitali privati dove i maggiori detentori di quote sono Kleiner Perkins Caufield & Byers and Sequoia Capital. A seguito di una ristrutturazione interna, dal 5 ottobre 2015 Google è una controllata della holding Alphabet.