apri su Wikipedia

Le avventure della notte di S. Silvestro

Le avventure della notte di S. Silvestro (Die Abenteuer der Silvester-Nacht) è un racconto gotico - fantastico di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann inserito nella raccolta Racconti fantastici alla maniera di Callot (Fantasiestücke in Callots Manier), la cui prima edizione uscì presso i tipi di Kunz tra il 1814 e il 1815 in quattro volumi. Ispirato a Hoffmann dal suo amore per Julia Marc e a un episodio realmente occorsogli nel 1812, il racconto mette in risalto la concezione simbolico-metaforica della letteratura maturata dall’autore soprattutto sulla base delle sue vaste conoscenze in materia di occultismo e di mistica e dello studio del filosofo-teosofo Gotthilf Heinrich von Schubert. Il racconto presenta molti dei contenuti tipici della narrativa hoffmanniana: lo sdoppiamento di personalità, il confine sempre incerto tra reale e fantastico, la passione ossessiva, gli aspetti grotteschi e deformanti della vita quotidiana nascosti sotto l’apparenza della normalità.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Le avventure della notte di S. Silvestro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale