apri su Wikipedia

Le avventure di Tintin

Le avventure di Tintin (Les Aventures de Tintin) è una serie a fumetti belga ideata e disegnata dal 1929 al 1983 da Hergé incentrata sull'omonimo personaggio immaginario di Tintin. Le storie della serie sono contestualizzate con la realtà storica del XX secolo a partire già dal primo episodio - ambientato nella Russia bolscevica del 1929 e nella repubblica di Weimar - e anche i successivi si svolgono in contesti realistici - come il Congo del 1930, il nord America del 1933, la Cina occupata dai giapponesi nel 1934, l'Inghilterra, il Belgio e la Scozia nel 1937, in uno stato immaginario situato nell'Europa dell'Est identificabile con l'ex Jugoslavia nel 1940, e poi l'Austria invasa dai tedeschi e arrivando poi, storia dopo storia, fin sulla Luna, ai dirottamenti aerei e ai dittatori sudamericani - il tutto frutto di un approfondito lavoro di ricerca dell'autore. Lo stile che ne caratterizza le tavole a fumetti - un tratto limpido e netto, con vignette pulite, senza altri segni oltre a quelli essenziali denominato poi ligne claire - fanno della serie un'antesignana e un modello di riferimento per la scuola franco-belga. La serie, esordita nel 1929, è ancora molto popolare e continua a essere riproposta e a vendere milioni di copie in tutto il mondo oltre ad avere ispirato trasposizioni radiofoniche, televisive, cinematografiche e un vasto merchandising. Una tavola del 1954 è stata venduta a un'asta nel 2016 per un milione e mezzo di euro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Le avventure di Tintin"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale