Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Francesco Rosi (Napoli, 15 novembre 1922 – Roma, 10 gennaio 2015) è stato un regista e sceneggiatore italiano.
Alain Cuny, nome d'arte di René Xavier Marie (Saint-Malo, 12 luglio 1908 – Parigi, 16 maggio 1994), è stato un attore francese, che ha lavorato a lungo in Italia.
Michele Gandin (Bagnaia, 7 ottobre 1914 – Roma, 6 settembre 1994) è stato un regista, fotografo e giornalista italiano.
Sogni proibiti (The Secret Life of Walter Mitty) è un film del 1947 diretto da Norman Z. McLeod. Il soggetto è liberamente tratto dal racconto La vita segreta di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty) scritto da James Thurber nel 1939. Il protagonista è Danny Kaye.
Renato Castellani (Varigotti, 4 settembre 1913 – Roma, 28 dicembre 1985) è stato un regista e sceneggiatore italiano, tra i più significativi del cinema del neorealismo.
I sogni nel cassetto è un film del 1957 diretto da Renato Castellani, tratto dal romanzo omonimo di Adriana Chiaromonte, sceneggiatrice del film. Fu distribuito nelle sale il 27 settembre del 1957.
I sogni nel cassetto è stato un gioco a premi televisivo, andato in onda per due edizioni, dal 9 dicembre 1979 al 4 aprile 1981, inizialmente su Telemilano 58 ed in seguito su Canale 5, dopo il cambio di nome del primo canale. Fu con questo programma che iniziarono i programmi del network di televisioni locali fondato da Silvio Berlusconi. Il programma andava in onda ogni domenica e mercoledì sera alle ore 20:30 ed era condotto da Mike Bongiorno, affiancato da una valletta esordiente nel mondo della televisione, la bergamasca Fabrizia Carminati. Furono realizzate due sigle di chiusura per il programma: la prima intitolata I sogni son desideri, era cantata da Orietta Berti, che era stata ospite neella prima puntata della prima edizione, mentre la seconda per la seconda edizione il brano di Mino Reitano Che bella sera.
Giuseppe Rotunno (Roma, 19 marzo 1923) è un direttore della fotografia italiano.