Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Silvana Lazzarino (Roma, 19 maggio 1933) è un'ex tennista italiana. È stata una delle più grandi giocatrici italiane del secondo dopoguerra. Fu semifinalista agli Internazionali di Francia 1954 e due volte semifinalista agli Internazionali d'Italia (1954 e 1957). Al Foro Italico si è classificata altre quattro volte nelle prime otto, nel singolare ed è giunta cinque volte in finale nel doppio, in coppia con Lea Pericoli. È stata undici volte campionessa d'Italia (7 volte nel singolare, due nel doppio con Lea Pericoli e due nel doppio misto con Giorgio Fachini e Orlando Sirola). Lazzarino ha giocato otto incontri in Fed Cup dal 1963, vincendone 5, di cui 1 (perso) in singolare e 7 in doppio con due sole sconfitte.
Nicla Artigiani, coniugata Migliori (Pisa, 30 aprile 1923 – Pisa, 25 luglio 2008), è stata una tennista italiana; due volte testa di serie al Roland Garros dove ha raggiunto la semifinale, nel doppio, in coppia con Silvana Lazzarino, nel 1953. Nel singolare, tra i grandi tornei, ha ottenuto i migliori risultati agli Internazionali d'Italia, dove è giunta due volte in semifinale, nel 1950 e nel 1952. Nell'edizione 1952 è stata anche finalista di doppio al Foro Italico, in coppia con Lucia Tonolli.
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista italiana.
Gabriella Greison (Milano, 12 marzo 1974) è una fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale italiana.