apri su Wikipedia

Lega Giovani

La Lega Giovani è il movimento politico giovanile della Lega Nord. Il Movimento dei Giovani Padani nasce a Milano nel 1991 da un'idea del deputato Paolo Grimoldi, ha sempre accompagnato il partito dai punti di vista della politica e delle idee.Nel 2018 il Movimento dei Giovani Padani viene ribattezzato Lega Giovani, per adeguarsi alla nuova prospettiva nazionale del partito.È presente in tutte le regioni del nord Italia, in modo particolare in Piemonte, Lombardia e Veneto. Gruppi di dimensioni più modeste sono stati fondati anche in Liguria, Emilia-Romagna, Friuli, Trentino, Toscana, Umbria, Marche e Puglia. In altre aree dell'Italia peninsulare, come in Campania, Abruzzo, Lazio, Molise, Basilicata e Calabria si sono formati gruppi giovanili affiliati, seppur non particolarmente numerosi. Anche l'Italia insulare partecipa al gruppo con Sardegna e Sicilia.Fanno parte del movimento ragazze e ragazzi dai 13 anni in su, e per aggregarsi ad esso la tessera di sostenitore della Lega non è considerata obbligatoria, ma soltanto raccomandata. Il limite superiore di età per essere considerato, all'interno della Lega, un "Giovane padano" (o "Giovane leghista") è posto, per statuto, a 30 anni, come stabilito dal Congresso Federale della Lega Nord nel 2012 su proposta dell'allora coordinatore federale Lucio Brignoli.La Lega Giovani conta, in tutto, alcune migliaia di membri ufficiali. La realtà numericamente più forte è la Lombardia, seguita da Veneto e Piemonte.In data 16 giugno 2015 è stato nominato come Commissario MGP Andrea Crippa. Ha preso il posto del pavese Matteo Mognaschi, che ha lasciato per i troppi impegni professionali.Il giorno 14 settembre 2019 viene nominato come coordinatore della Lega Giovani Luca Toccalini.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lega Giovani"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale