apri su Wikipedia

Lega Lombarda

La Lega Lombarda fu un'alleanza militare che venne costituita tra alcuni comuni dell'Italia settentrionale durante il Medioevo. Anche se, teoricamente, si trattò sempre dello stesso soggetto rinnovato in occasione delle minacce alle libertà comunali, tipicamente si parla di due differenti Leghe, per differenziare il periodo in cui la Lega combatté contro Federico Barbarossa da quello in cui combatté contro Federico II di Svevia. Pur avendo come finalità preponderante quella militare, ebbe un governo stabile, ritenuto uno dei primi esempi confederali nell'Europa dei Comuni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lega Lombarda"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale