apri su Wikipedia

Legge 31 marzo 1953, n. 148

La legge 31 marzo 1953, n. 148 (meglio nota come legge truffa dall'appellativo usato durante la campagna elettorale di quell'anno), fu una legge che modificò la legge elettorale italiana del 1946 introducendo un premio di maggioranza consistente nell'assegnazione del 65% dei seggi della Camera dei deputati alla lista o al gruppo di liste collegate che avesse superato il 50% dei voti validi. La legge, promulgata il 31 marzo 1953 (n. 148/1953) e in vigore per le elezioni politiche del 7 giugno di quello stesso anno sia pure senza che desse effetti, venne abrogata con la legge 31 luglio 1954, n. 615.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Legge 31 marzo 1953, n. 148"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale